Il progetto Caveleon nasce nel gennaio del 2018 dall’incontro fra il polistrumentista e cantautore Leo Einaudi, la cantautrice Giulia Vallisari, il musicista elettronico Federico Cerati e il batterista Agostino Ghetti. Da questa unione scaturisce un sound inedito e suggestivo, in bilico tra atmosfere folk, indie e rock, accompagnate da sonorità elettroniche. Il risultato di questa ricerca sonora accompagna chi ascolta in un mondo difficile da definire, ma sorprendente nella sua semplicità e raffinatezza. Due voci, chitarra acustica, ritmiche d’avanguardia, pianoforte, tastiere e degli arrangiamenti pieni di suggestione, ci portano a immaginare di essere in luoghi al contempo familiari e inesplorati. Nel 2018 pubblicano il primo singolo Late Night. Nel 2019 firmano con l’etichetta Futurissima e pubblicano il secondo singolo We Walk, che ha anticipato “Caveleon”, l’Ep di debutto uscito il 3 maggio 2019.

 

 

Intervista a cura di Mattia Sofo

 

Il vostro primo singolo Late Night è uscito un anno fa. L’atmosfera che si respira nei brani del vostro Ep appena uscito è quasi sempre notturna, molto riflessiva. Qual è il rapporto tra la notte e la vostra musica?

Sicuramente, Late Night parla proprio di quel momento in cui tutto tace e ti ritrovi con te stesso, e da questo contrasto tra la quiete e il tormento nasce qualcosa di magico. Siamo tutti e quattro “animali notturni”, la notte porta con sé tutto il vissuto del giorno e lo rende più chiaro e disteso.

Venite da background musicali molto differenti, è stato difficile far coincidere le vostre attitudini nella scrittura dei brani?

Crediamo che questo sia il nostro punto di forza. Non ci interessa quanto tempo ci vuole per trovare quel momento, c’è però una scintilla che si accende nei nostri occhi quando troviamo un’idea che ci convince. Non abbiamo ancora capito bene perchè e quando succeda, ma ci capita spesso di emozionarci insieme mentre scriviamo e suoniamo. Siamo dei grandi amanti dei dettagli: può essere un’armonia, un tipo di timbro, un suono, un passaggio, tutto ciò che ti coglie di sorpresa durante l’ascolto e ti fa guardare gli altri per vedere se anche loro hanno sentito quel brivido.

Il release party di Caveleon sarà questo giovedì al Circolo Ohibò di Milano. Avete pensato a delle performance visive per dei brani così onirici?

Stiamo cominciando proprio in questi giorni a lavorare insieme a Lorenzo Tempesti di Sacrèm Studio per delle performance visive che sperimenteremo all’Ohibò e siamo molto curiosi di vedere quale sarà l’effetto. Siamo molto affascinati dal connubio tra musica e immagine, di come entrambe si alimentino l’una con l’altra, e ci piacerebbe in futuro poter lavorare a stretto contatto con le arti visive. Per quanto riguarda la copertina dell’Ep e le grafiche abbiamo collaborato insieme a Sofia Paravicini, una bravissima illustratrice, che è riuscita a immergersi da subito nel nostro immaginario.

Il vostro progetto si inserisce in una scena milanese estremamente prolifica. Quali band preferite, c’è qualcuno con cui vorreste collaborare?

Nel concerto del 9 maggio al Circolo Ohibò abbiamo previsto la partecipazione di alcuni guest, ma vi lasceremo la sorpresa! Sicuramente Milano in questo momento ha una scena molto ricca e siamo contenti e stimolati di farne parte. È difficile fare dei nomi in particolare, siamo aperti a qualsiasi tipo di progetto. Abbiamo avuto l’occasione di suonare insieme a Ginevra, i Les Enfants, Elasi e tanti altri e chissà che questo non porti a future collaborazioni.

Su che palco vi immaginate tra un paio d’anni?

Ci siamo già tolti le nostre prime soddisfazioni suonando al Magnolia, Santeria, il Bloom e tra pochissimo anche l’Ohibò e speriamo che questo sia solo l’inizio! Ci piacerebbe anche puntare tanto all’estero, da dove arrivano la maggior parte delle nostre ispirazioni. Sarebbe molto bello poterci confrontare con altre culture, diverse dalla nostra, per poter arricchire il nostro mondo musicale.

 

Le date già confermate del tour:

09/05/2019 – MILANO – CIRCOLO OHIBÒ (Release Party)
31/05/2019 – S.M. LIGURE (GE) – Arci Orchidea
21/07/2019 – BELLINZAGO NOVARESE (NO) – Al Castello
10/09/2019 – FERMO – Girfalco
11/09/2019 – PESARO – Dalla Cira
26/10/2019 – LA SPEZIA – Origami