Generic Animal è il progetto solista di Luca Galizia dei Leute. Poche settimane fa è uscito il suo primo omonimo album per La Tempesta. Gli otto brani che lo compongono, con testi di Iacopo Lietti dei Fine Before You Came e la produzione di Marco Giudici e Adele Nigro, sono minimali, tra soul, suoni sintetici, indie-pop e hip-hop. Venerdì 23 febbraio Generic Animal suonerà al Circolo Magnolia di Milano, con Colombre e Galeffi. Lo abbiamo intervistato per sapere qualcosa di più del suo progetto.
A cura di Andrea Manenti
Ciao Luca. Il progetto Generic Animal è nuovo e molto intrigante. Ce ne puoi parlare?
Sono io che ho 22 anni e che ho mollato due università e ho capito che volevo scrivere cose mie. E questo è stato il mio primo tentativo. Mi è sembrato figo fin dal primo momento, quindi non ho smesso e alla fine ho fatto un disco.
Come è stato collaborare con un grande personaggio del rock alternativo italiano come Iacopo Lietti dei Fine Before You Came, che ha scritto i testi degli 8 brani che compongono il tuo esordio?
È stato figo. È figo.
Come è interpretare liriche non tue? Ti senti a tuo agio ad esprimere pensieri che sono di qualcun altro?
Sono abbastanza abituato a farlo, già da prima di Generic Animal. Mi diverto molto, è una sfida con me stesso riuscire a farlo con la giusta sensibilità.
Hai parlato di una produzione con whatsapp e garage band. Puoi spiegarci meglio di cosa si tratta?
È semplicemente il modo in cui ho scritto inizialmente le canzoni: testi mandati su whatsapp, demo assemblate su garageband dell’iphone.
La copertina del disco ritrae un animale, ma non è il Generic Animal… Perché? Cosa rappresenta?
In copertina c’è Nani, il cane di Iacopo, l’ho pasticciata e mi ricordava appunto il Generic Animal originale, quello che ho disegnato anni fa e quindi l’ho usata.
Hai solo 22 anni e sei già sotto contratto con La Tempesta, un privilegio non da tutti. Come ci si sente ad aver firmato con un’etichetta del genere?
Ci si sente molto bene. Sono tra amici e faccio cose che mi piacciono per vivere, grazie al loro aiuto.
Musicalmente hai un’impostazione molto soul su una base folk, che non disdegna l’utilizzo della tecnologia (riscontrabili sono persino tracce di hip hop). Quali sono i tuoi ascolti abituali nonché le tue influenze maggiori?
Le mie influenze maggiori vengono dal pop punk del 2007 e dal soul-hiphop degli ultimi 3 anni direi.
Cosa dobbiamo aspettarci dalla dimensione live? Girerai solo chitarra e voce o hai pensato a qualcosa di più sviluppato?
Siamo io con la chitarra classica, Andrea Dissimile che fa partire gli stems dal pc e suona i drum pad e Zollo che controlla tutto dal mixer. Per ora va bene così, poi si capirà.
Ecco le date del tour:
23-02-2018 SEGRATE – MILANO – Circolo Magnolia (w/ Germanò e Colombre)
02-03-2018 MARGHERA (VE) – Argo 16
03-03-2018 ROSA’ (VI) – Vinile (w/ Galeffi)
09-03-2018 BOLOGNA – Covo
10-03-2018 PIACENZA – MusiciPerCaso
17-03-2018 SEREGNO (MB) – Tambourine
21-03-2018 FORLI’ – Diagonal Loft Club
23-03-2018 MONTECCHIO (RE) – Concerteeno @ Bainait
24-03-2018 PRATO – Capanno 17
31-03-2018 FONTANAFREDDA (PN) – Astro Club
06-04-2018 ROMA – Monk (w/ Frah Quintale)
11-05-2018 AVELLINO – Tilt
12-05-2018 SCAFATI (SA) – Ferro 3
19-05-2018 UDINE – Cas*Aupa Social Garden
Prova a vincere due biglietti mettendo like e condividendo questo post
Venerdì c’è aria fresca al Circolo Magnolia. Respira forte e prova a vincere due biglietti per Colombre, Germanò e…
Pubblicato da Indie-Zone.it su Mercoledì 21 febbraio 2018
Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.