Lunedì 23 aprile
♥♥ Giovanni Allevi al Teatro Diana
Il pianista gentile, finto-nuovo-classico, timido e sorridente. Vabbè, ciao.
Martedì 24 aprile
♥♥♥♥ Amaury Cambuzat all’H2 Note
Imperdibile live del leader degli Ulan Bator, post-rock francese a tutto tondo.
♥♥♥ The Ghibertins al Mumble Rumble di Salerno
Così bravi che non sembrano neanche italiani.
Mercoledì 25 aprile
♥♥♥ Seth Troxler e Davide Squillace al Club Partenopeo
Festeggiare la liberazione con uno shampoo house.
Giovedì 26 aprile
♥♥♥♥ Feeling/No Feeling – Convegno su punk e post-punk al Mumble Rumble di Salerno
Seminario permanente sulla musica più figa che ci sia. A cura di Alfonso Amendola e Linda Barone.
♥♥♥ Ciccio Merolla al Teatro Sannazzaro
Etno-funk made in Napoli per la chiusura della rassegna Sound of the City.
♥♥♥ Little Pony all’Archeo Bar
Lo street artist e sassofonista Ryan Spring Dooley, da Minneapolis, si è unito a una combriccola italiana per fare blues, jazz, post-punk, tutto insieme.
♥♥♥ Foscari al Cafè Street 45
Pop-folk interessante all’esordio.
Venerdì 27 aprile
♥♥♥ Pinguini Tattici Nucleari al Tilt di Avellino
Tecnicamente perfetti, divertenti e originali. I bergamaschi quelli buoni.
♥♥♥ The Sweet Life Society al Cinema Hart
La carovana swing-circus arriva anche a Napoli per far baldoria tutti insieme.
♥♥♥ Diodato allo Smav di Santa Maria a Vico
Mezzo passo falso a Sanremo, ma gran cuore.
♥♥ Fede’n’Marlen ai Magazzini Fermi di Aversa
Cantautrici napoletane cantano in napoletano. Però sono indie.
♥♥ Madman al Duel Beat di Pozzuoli
Solita trap di tendenza. Decidete voi.
♥♥ Luciano Labrano al Mamamu
Live in trio, in un set senza corrente.
Sabato 28 aprile
♥♥♥ I Ministri alla Casa della Musica
Il ritorno della band milanese con i chitarroni.
♥♥♥ Arto al Mumble Rumble di Salerno
Un pezzo degli Zeus! e dei Calibro 35, un pezzo dei Settlefish e uno di Iosonouncane. Volete altro?
Domenica 29 aprile
♥♥♥ Gio Evan a Villa di Donato
Le sue poesie sono sui muri e sui banchi di scuola. Mettele in musica.
A cura di Paolo Ferrari

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.