Con un disco come "Himalaya" (2018) è stato quasi un dovere attendere con impazienza l’uscita di "Buonanotte", il secondo disco di Gigante, cantautore fasanese, ex bassista dei Moustache Prawn. Un’impaz...
Come si scrive una recensione su un lavoro di Benvegnù? Non la si dovrebbe scrivere infatti. Perché recensire Paolo Benvegnù è come giudicare una riflessione che si diffonde matura dopo aver passato in rass...
A 18 anni, Dente, mi era sembrato una delle cose più fighe che la musica italiana offrisse. La patente nuova di zecca e le prime ragazzine da stupire (anche se, a pensarci bene, fu proprio una di loro a far...
Per chi ancora non lo conoscesse, Fulminacci è un giovane cantautore della nuova scuola romana, dal suono fresco e astuto. Il disco d'esordio di Filippo Uttinacci, questo il suo nome all'anagrafe, si intitola "...
Se c’è musica nuova, desideriamo il ritorno ai vecchi tempi; se c’è un ritorno in auge dei grandi nomi, desideriamo, annoiati, qualcosa di nuovo. E mentre oscilliamo in questo mare di insoddisfazione e...
Si sa che per esprimere un giudizio su un disco bisognerebbe dedicargli un ascolto reiterato. "Bionda e Disperata" di N.A.N.O., pseusonimo del polistrumentista Emanuele Lapiana, ex C.O.D. e Lovecoma, lo pre...
Se si dovesse descrivere Torū sarebbe più facile ricorrere a un film in bianco e nero o a uno di quei libri che ti lasciano in silenzio, con gli occhi chiusi e con la mano sulla copertina per almeno cinque minu...
La copertina di "Immensità"
L’uscita di un nuovo disco genera sempre un po’ di ansia in chi segue un artista, principalmente per la paura di esserne delusi. Ma se l’artista in questione è Andrea Laszlo De S...
Che tu sia fuori e vorresti esser dentro o che sia dentro e vorresti stare all’aperto, The Roost ti prende per mano e ti porta in una stanza. Quella in cui da bambini ci si sentiva immortali con due lego ro...
Torino, 17 luglio 2019
Ad aprire la serata al Flowers Festival di Collegno (Torino) ci pensa Fulminacci. Il cantautore romano è penalizzato dall'orario di inizio, le 19.30, un po’ scomodo per essere un conce...