Nome e Cognome: Caterina Gritti
Mi racconto in una frase: Sufjan Stevens, if he had a vagina
I miei 3 locali preferiti per vedere Musica: Fabrique, Alcatraz, Santeria Social Club
Il primo disco che ho comprato: A Girl Like Me, Emma Bunton (a 10 anni)
Il primo disco che avrei voluto comprare: Il suicidio dei samurai, Verdena
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso: Miope astigmatica dalla nascita
Sam Lee è uno dei nomi più conosciuti e anche uno dei più apprezzati della scena musicale britannica sul versante folk, specialmente per il suo attaccamento alle radici e il modo di creare un vero e proprio...
Mark Lanegan, sempre preceduto dalla fama di burbero interprete, propone l’ultima fatica "Somebody’s Knocking", vestendo il disco per l’occasione di un abito ad-hoc. Ben quattordici pezzi che si schiudono con i...
C’è molto di più di una banale affinità artistica tra Ginevra Di Marco e Cristina Donà racchiusa all’interno del disco che porta il loro nome, che si esprime egregiamente nelle rivisitazioni (e non), sempre...
Old Fashioned Lover Boy pubblica un disco in sospensione tra i tempi, che racchiude in sé il sapore di mondi lontani e presenta un’anima divisa a metà tra il raccoglimento personale e tratti decisamente più...
Con "Flotus" (2016), Kurt Wagner aveva spostato l’asticella dei Lambchop in alto sì, ma in modo decisamente non convenzionale e andando incontro a una buona fetta di critiche. Con l’ultima uscita, "This (is...
I Maximo Park sono tornati per rispolverare l'indie-rock di vecchia scuola britannica. Dopo il non riuscitissimo “Risk To Exist” (2017), i ragazzi di Newcastle mettono da parte le nuove idee per riaprire il...
La giovane produttrice canadese Foxtrott, nome d’arte di Marie-Hélène L. Delorme, pubblica un’opera-manifesto di elettronica sperimentale in tre atti che strizza l’occhio al misticismo in salsa smaccatament...
“All” è il titolo dell’ultimo lavoro di inediti firmato da Yann Tiersen, che riprende idealmente il suo cammino dal punto esatto in cui si erano interrotte le impronte di “EUSA” (2016). Il sottile filo ross...
Il racconto di un anno e mezzo di vita vissuta dopo “Camper”, certezze via via sfumate per ritrovarsi metaforicamente in un attimo “Dopo la guerra”, per cantarle con gioia al fine di esorcizzarle.
Il can...
Era il 23 gennaio e correva l’anno 1988 quando una band alle prime armi incise il suo primo demo. Erano i Nirvana. Il giorno seguente girarono un video ad Aberdeen, presso gli studi di Washington Radio Shack. S...