Dal 2 giugno torneremo a Barcellona per il Primavera Sound che ha saltato tre edizioni causa covid. Il festival anticipa di gran lunga il concetto di multiverso, è un crogiuolo di eventi praticamente impossibile da seguire senza un’attenta programmazione. I due weekend saranno densi di musica e sono tanti i nomi, noti e meno noti, degli artisti che si esibiranno sui palchi. Qualche giorno fa, tuttavia, gli organizzatori dell’evento hanno comunicato che una delle band previste nel programma iniziale non ci sarà. I Massive Attack non potranno partecipare al festival. Niente paura però: la lineup è davvero molto ghiotta:
Pavement, Tame Impala, Beck, The National, The Strokes, Gorillaz, Jorja Smith, Nick Cave, Tyler the creator saranno i big del primo weekend. Dua Lipa, Gorillaz, Interpol, Tyler the creator, Lorde, The Strokes, Jorja Smith, Megan Thee Stallion, Tame Impala, Yeah Yeah Yeahs sono, invece, quelli del secondo weekend.
Abbiamo preparato per voi una comoda playlist per scoprire gruppi nuovi e gustarsi le band fresche di quest’anno.
I palchi cambiano nome
A parte i due palchi principali (Estrella Damm y Pull&Bear) Plenitude sarà il palco sotto al giga pannello solare del Parc del Fòrum. Vicino a questo potrete trovare i palchi Ouigo, NTS Warehouse (il palco più sperimentale) y Boiler Room x Cupra (un piccolo club dove si esibiranno tantissimi dj). A completare la scena il palco Binance (prma conosciuto come Primavera) y Cupra (ex Rayban), se avrete gambe e cuore per camminarvela una mezzoretta troverete la zona Primavera Bits, con palchi come DICE, Tous y Night Pro vicino alla spiaggia de Sant Adrià de Besòs. Confermati anche i concerti per veri intenditori all’ Auditori Rockdelux dove un’anno vedemmo Jose Gonzales in stato di grazia, quest’anno sarà la volta delle esibizioni di Kim Gordon e Mavis Staples.
Qui la mappa per abituarvi ai nuovi palchi
Tale Daniele Mancino sul gruppo di Primavera Sound Italia ha postato questa cosa che mi ha ucciso
“Dato che non è facile abituarsi ai nuovi nomi dei palchi ricordo che la mappa del Parc del Fòrum è uguale a quella del Sud Italia (e le dimensioni sono più o meno le stesse) quindi possiamo dire “Ci vediamo all’Otranto” oppure “Che palle arrivare fino al Frosinone”
E por fin: HORARIOS!
Ed ecco tutti gli orari, che potrete consultare comodamente a questo link
Avete fatto le vostre scelte? Vi segnaliamo le nostre
Giovedì 2 giugno
Venerdì 3 Giugno
Sabato 4 Giugno
Domenica 5 Giugno
Lunedì 6 Giugno
Martedì 7 Giugno
Mercoledì 8 Giugno

Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.