Continuiamo con la nostra beneamata guida settimanale ai concerti milanesi, un faro nella notte per capire sempre che si fa, quanto costa, come e perchè. Ecco dunque cosa fare a Milano dal 28 marzo al 3 aprile 2022. Taaac.
Lunedì 28 marzo
Shakerati, non agitati ❤️❤️❤️ Corso base di Bartender al Circolo Magnolia
Concerti interessanti, questo lunedì, non ce ne sono. E’ la serata giusta per imparare a fare i cocktail come si deve con il corso gratuito organizzato dai ragazzi del Magnolia. Qui tutte le info per partecipare.
Martedì 29 marzo
Pop con la P38 ❤️❤️❤️❤️ Whispering Sons al Circolo Magnolia
Cantanti-attori abbastanza famosi ❤️❤️❤️ Micheal Malarkey al Biko Qui per i biglietti
Mercoledì 30 marzo
Leggende leggendarie ❤️❤️❤️❤️ Peter Milton Walsh a Germi
Qui per i biglietti
Cantautore e musicista di culto, sarà per la prima volta in Italia per cinque appuntamenti unici in primavera. Nel suo live suonerà diversi brani dal suo repertorio solista, ma soprattutto omaggerà gli APARTMENTS con tutti i migliori brani della band. Nativo di Sydney, Australia, PMW è leader degli APARTMENTS, che da oltre 40 anni sono indicati come una delle più influenti alternative rock band del panorama musicale australiano. Dopo una parentesi come chitarrista dei GO-BETWEENS, Walsh getta anima e corpo negli APARTMENTS forti di un contratto discografico con la Rough Trade, collaborando con Ben Watt e facendo innamorare il regista – sceneggiatore americano John Hughes che ha voluto a tutti i costi un loro brano nel film “Un Meraviglioso Batticuore” (Some Kind of Wonderful). Nel 1997 Walsh sospende l’attività con gli APARTMENTS per alcuni problemi personali, per poi riformarli dieci anni dopo senza più lasciarli. L’ultimo lavoro della formazione australiana è datato 2020, intitolato “In and Out of the Light”.
Cantautori d’oggi ❤️❤️❤️ Miglio all’Arci Bellezza
“Manifesti e immaginari sensibili” è il primo album di Miglio. Di origini bresciane, ma di stanza a Bologna, scrive per immagini e i suoi brani parlano di vita quotidiana e storie vissute, di amori che bruciano, di scenari interiori che prendono vita tra la città e la provincia. Cresce ascoltando Ivan Graziani, Dalla, Jeff Buckley e i Joy Division, riferimenti; che confluiscono in quello che lei ama definire un cantautorato postmoderno. Nell’esordio di Miglio c’è spazio per influenze ispirate alla new wave degli anni ‘80 e per l’elettronica, ma anche un’attitudine quasi punk in alcuni brani, con l’attenzione ai testi; sempre in primo piano, alla ricerca di un’immediatezza che si avvicina al pop senza mai toccarlo del tutto.
Giovedì 31 marzo
Il concorsiello ❤️❤️❤️ BMA showcase e Davide Shorty all’Arci Bellezza
I sei finalisti della sesta edizione del festival si esibiranno, a partire dalle h.20:30, in un live show pieno di sorprese e di nuovi talenti.
La location accoglierà una serata all’insegna della musica dal vivo, in un viaggio tra i migliori artisti della scena musicale italiana e le nuove proposte scelte con cura dallo staff BMA. Al termine dei live degli artisti emergenti, salirà sul palco il nostro main event: Davide Shorty, cantautore, beatmaker e rapper, punto di riferimento della scena R&B italiana.
Venerdì 1 aprile
Cuore vero ❤️❤️❤️❤️❤️ Fine Before You Came allo Spazio Teatro 89
Storia dell’emo-core italiano, la band milanese torna in tour dopo tre anni di assenza forzata con un doppio appuntamento allo Spazio Teatro 89. Questa sera la prima data.
Jazztronicahiphop ❤️❤️❤️❤️ Nicolaj Seriotti al Biko
Due artisti con la A maiuscola stasera sul palco: Lehar e Musumeci. Attenti…
Dietro un sole sprecato, dietro ognuno di noi, restano memorie di fuochi lontani. La nostalgia ha un suono sfumato che si svela in una zona imprecisa del cielo, dove si intersecano l’impulso della melodia pop e l’attitudine della narrazione folk-blues. La magia è riuscita a questo nuovo progetto di Pietro De Cristofaro (Songs for Ulan) e Paolo Broccoli (The Orange Beach) con la magistrale produzione artistica di Peppe De Angelis (Monopattino Recording Studio). Nothing but the kids è un disco che ti sorprende ad ogni ascolto con sfumature sempre nuove grazie al caleidoscopio sonico, generato dalla voce senza tempo di Pietro e dalla chitarra multicolore di Paolo. Da un’intensa sinergia è nato un intenso viaggio dell’anima.
Muzica da Bailar ❤️❤️❤️ Aftersalsa, ibisco all’Arci Bellezza
La serata Caramello è questa qui. Due band e djset stile vacanze di natale dei Vanzina… Se entrate in questo mood vi divertirete e non poco.
Ad aprire le danze gli Aftersalsa con canzoni che ascolti quando fai tardi e sta sorgendo il sole, l’ultima sigaretta poi davvero basta. La colonna sonora del kebabbaro mentre apri una peroni da 66 con l’accendino. Una chitarra col chorus, un sintetizzatore vintage e l’autotune, non è salsa è Aftersalsa. A seguire Ibisco, cband che nasce a Bologna nel 1995 e vive in provincia, dove forse morirà anche. Canta il sudiciume underground di periferia, sogna Manchester, Berlino, i Joy Division, Dalla e gli MGMT. Osserva da una macchina i campi della pianura padana, essi lo costringono a cercarsi dentro e spogliarsi di ogni pregiudizio nei confronti di qualsiasi travagliata dipendenza, nostra signora delle pulsioni più forti. I pezzi nascono nella noia dei cessi del lavoro dipendente, dove per soldi si rinuncia a se stessi. Le canzoni, inizialmente, sono cantate sottovoce dentro al cellulare. I suoni sono viola, blu scuro e le parole amano venire come macchie sulla retina dopo che a lungo si è fissata la luce. Ama l’autunno, odia l’estate.
Techno Fish ❤️❤️❤️ Boys Noize al Circolo Magnolia
L’eterno ritorno di quel ragazzo che fa tanto rumore e che abbiamo aspettato per interminabili mesi. Non è uno scherzo, è tutto vero: il primo aprile torna 𝐁𝐎𝐘𝐒 𝐍𝐎𝐈𝐙𝐄.
Ciumbia!❤️❤️❤️ Jolly Mare e Andrea Dama al Tunnel
Dalle 23 alle 5 sei ore di djset bello tonico con Jolly Mare e Andrea Dama on stage
Finalmente si torna a ballare e, è una promessa, sarà SPLENDIDO! Notti magiche per celebrare la musica che ha infuocato la dancefloor per anni e anni, tra suoni conturbanti e vibrazioni suadenti. Solo musica italiana 100% dagli anni ’60 a oggi . Dj set a cura di Andrea Amici.
Sabato 2 aprile
Cuore vero ❤️❤️❤️❤️❤️ Fine Before You Came allo Spazio Teatro 89
Storia dell’emo-core italiano, la band milanese torna in tour dopo tre anni di assenza forzata con un doppio appuntamento allo Spazio Teatro 89. Questa sera la seconda data.
“In un percorso ormai più che ventennale, i Fine Before You Came hanno educato gli ascoltatori ai propri tempi. Il loro modus operandi si è cristallizzato fino a farsi marchio di fabbrica: un breve messaggio ad accompagnare l’uscita di un lavoro inedito, solitamente in free download: niente hype, niente self-branding, in definitiva niente che abbia a che fare con i nostri tempi impazienti e voraci. Ogni volta che i Fine Before You Came ritornano, ci ricordano che questo è ancora possibile e auspicabile, anche in un mondo dominato dalle logiche irragionevoli delle piattaforme di streaming.”
Markel Scott, aks Bishop Nehru, è un talentuoso rapper e produttore americano, una vera ventata d’aria fresca nel mondo dell’hip hop internazionale. La sua passione per la musica sboccia con il compimento dei 13 anni, periodo in cui inizia già a dedicarsi alla scrittura jazz e alla creazione di beat hip hop. Intorno ai 15 anni pubblica il mixtape di debutto, Nehruvia. Composto da 13 tracce, la release vanta le prestigiosi produzioni di J. Dllla, MF DOOM, DJ Premier e Madlib. A partire dal 2014, dopo aver firmato con la celebre Mass Appeal Records, etichetta di Nas, continua a pubblicare musica a ritmo costante. Nello stesso anno collabora con MF DOOM per NehruvianDoom e nel 2016 arriva una nuova release, ovvero l’LP Magic 19. Il 2017 è invece un anno particolare per la carriera discografica di Bishop Nehru, per la pubblicazione di ben tre album, Emperor Nehru’s New Groove, Strictly Flowz e Nehruvia. Avendo condiviso il palco con nomi come il Wu-Tang Clan (per l’evento dedicato al loro 20^ Anniversario), Nas, DOOM, Kendrick Lamar, Schoolboy Q e molti altri, nel tempo Bishop Nehru si è guadagnato il rispetto dei migliori artisti della scena e il titolo di giovane promessa del rap.
Fiesta Molesta 1 ❤️❤️❤️ Bugsy al Tunnel
Sarà una serata speciale, che vedrà in consolle per all night long uno dei fondatori di Take It Easy, il dj resident Bugsy. Influenzato dalla musica black e dalle radici del funk più scuro, Bugsy oscilla sinuosamente tra l’House di Chicago e la sana Techno di Detroit.
Fiesta Molesta 2 ❤️❤️❤️ Trashick al Circolo Magnolia
Torna al Magnolia lo show dedicato agli anni 2000 dove ripercorrere quel decennio d’oro attraverso tutta, ma proprio tutta la musica, che ci ha reso quelli che siamo. L’era dei Pokemon, del 3310, di Dragon Ball, delle Popstar, del rock da ballare, del rock da cantare, dei colossi dell’hip-hop, di The Club, di Napster, dell’iPod e MTV.