Ottobre: nel nostro immaginario ormai lontano dalla realtà, questo mese è caratterizzato dai colori arancioni, gialli e marroni delle foglie che lentamente cadono dai rami spogli degli alberi.
Ripensando ai giorni scorsi invece, l’unica immagine che ci viene in mente è il sole che picchia su cappotti diventati troppo pesanti per l’ottobre del cambiamento climatico.
Ma oltre al sole, ci sono state uscite discografiche che sono riuscite altrettanto a scaldarci. E qui ve le repiloghiamo, se tante volte, tra una gita e l’altra, ve le foste perse e con una birretta in mano volete rimediare.
ARTISTA: Liam Gallagher
TITOLO: As You Were
PUBBLICAZIONE: 6 Ottobre 2017
(RECENSIONE)
ARTISTA: Beck
TITOLO: Colors
PUBBLICAZIONE: 13 Ottobre 2017
ARTISTA: Kurt Vile & Courtney Barnett
TITOLO: Lotta Sea Lice
PUBBLICAZIONE: 13 Ottobre 2017
(RECENSIONE)
ARTISTA: St. Vincent
TITOLO: MASSEDUCTION
PUBBLICAZIONE: 13 Ottobre 2017
(RECENSIONE)
ARTISTA: King Krule
TITOLO: The OOZ
PUBBLICAZIONE: 13 Ottobre 2017
ARTISTA: Destroyer
TITOLO: ken
PUBBLICAZIONE: 20 Ottobre 2017
ARTISTA: Colapesce
TITOLO: Infedele
PUBBLICAZIONE: 27 Ottobre 2017
A cura di Stefania Fausto

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.