Guardare il fiume fatto di tempo e d’acqua
e ricordare che il tempo è un altro fiume.
Sapere che ci perdiamo come il fiume
e che passano i volti come l’acqua.
Jorge Louis Borges
Lunedì 10 Luglio
Ore 20 ❤❤❤ Calvino da Gattò
Tornerà l’inverno, torneremo al grigio ma per il momento restiamo in strada a sorridere al lunedì nel miglior modo che si possa fare qui.
❤❤❤❤❤ Dinosaur Jr. al Carroponte
Muri di amplificatori e sorrisi a denti molto stretti. Implosioni.
❤❤❤❤ Agnostic Front al Baraonda di Segrate
Laurea ad honorem dell’hardcore punk.
Cooltura❤❤❤❤ La Milanesiana, location varie
Al centro di paura e coraggio. Qui il programma completo
Martedì 11 luglio
Ore 19 ❤❤❤ Ape nel Parco
Aperitiviamo al sempione, suonano i Wicked Expectation, shoegaze da tramonto
❤❤❤❤❤ Kurt Vile & The Violators in Triennale
Adorate il Vile? Eccovi la vostra occasionissima per sballarvi cosmicamente.
❤❤❤❤❤ Rhye al Magnolia
Il duo neosoul losangelino torna a infiammare la città.
❤❤❤❤ Dropkick Murphy e Flogging Molly al Carroponte
Due band che hanno fatto la storia della pogomusic.
cinema❤❤❤ Cinema e Musica in Cortile
Proiezione gratuita de “La Pazza gioia” in via scaldasole 5. Prima concertino.
Cooltura❤❤❤❤ La Milanesiana, location varie
Al centro di paura e coraggio. Qui il programma completo
Mercoledì 12 luglio
❤❤❤❤❤ Christa Bell alla Triennale
La musa di Lynch vi incanterà, sul serio.
❤❤❤❤ Bachelite Outsound Music Festival al Giardino delle Culture
Bellissima situazione jazzy tutta da gustare.
❤❤❤ Dargen D’Amico al Carroponte
La cassa spinge a SestoSanJohn…la sentono fino ammilano.
❤❤❤ Jazz in the Corner alla Santeria Social Club
La seratina Jazz della Santeria. Il top.
❤❤❤ Cernusco Jazz al Mare Culturale Urbano
Nella cascinetta stasera si suona la musica dell’anima
Cinema ❤❤❤❤ Hollywood in Chiesa Rossa
Ottima rassegna di cinema anni30/40/50. stasera Come le foglie al vento”, di D. Sirk
Cinema ❤❤❤ Somewhere di Sofia Coppola all’Armani/Silos
Ottima occasione per recuperare questa visione
Cinema ❤❤❤ Estate Tabacchi al MIC
“A United Kingdom” di Amma Asante in terrazza con degustazione di prosecco e tramezzini
Fuori milano ❤❤❤❤ Tinariwen a Villa Arconati
Il blues del deserto. Magnifico.
fuori milano ❤❤❤❤❤❤ Ryan Adams al Vittoriale
L’antieroe dell’alt country torna in italia. Concerto imperdibile.
Giovedì 13 luglio
❤❤❤❤❤ Warpaint al Carroponte
Il quartetto rosa californiano presenta il nuovo disco. Vuoi vincere due biglietti? Clicca qui
❤❤❤❤ Costello’s Record Festival al Mare Culturale urbano
Seratissima indie italica con tutte le band Costello’s. Liede, Pagliaccio, I miei migliori complimenti, I Nastri, Gospel, Bonetti, Egeeo, Le Pinne, Was, Vikowski, Marabou
❤❤❤ Anchorsong e Petrolio al Cox18
Eclettico artista giapponese Anchorsong e la sua elettronica
❤❤❤ Still al Teatro Continuo di Burri al Parco Sempione
Meditazioni da dancefloor
fuori milano ❤❤❤❤ Claudio Simonetti’s Goblin – Profondo Rosso in Villa Arconati
La magia del capolavoro di Dario Argento e l’eleganza di alcune paure.
Venerdì 14 luglio
❤❤❤❤ Yann Tiersen in Triennale
Il compositore bretone torna a Milano. Adoremus.
❤❤❤ Wrongonyou al Museo Diocesano
Folkacustico di tutto rispetto.
Sabato 15 luglio
❤❤❤❤ Fresh Touch al Magnolia
Fast Animals and Slow Kids, Canova, Colombre, Gomma, Ghemon (dj set), I Botanici, Regata, Disco Noir, Fat Jesus, Turbojazz e Livit Blank.
❤❤❤❤ Maarja Nuut in Triennale
Folk onirico meraviglioso
❤❤❤❤ Soul of The City alla Rotonda della Besana
Soul, funk e jazz con Mystic Jungle Tribe live e Henry Cane
Domenica 16 luglio
cinema ❤❤❤ Smetto quando voglio al Mare Culturale Urbano
l’opera di Sidney Sibilla in cuffia nella cascinetta
fuori milano ❤❤❤❤ Steve Winwood al Vittoriale di Gardone
Rock psychedelico vecchia scuola con ex The Spencer Davis Group

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.