Dopo l’annuncio di PJ Harvey, Mac DeMarco e Band Of Horses, il TOdays Festival non si ferma e annuncia che saliranno sul palco torinese anche gli Shins.
La band di James Mercer arriverà nel nostro Paese in agosto per un’unica data:
Domenica 27 Agosto 2017
TODAYS FESTIVAL
TORINO – sPAZIO211 open air
prezzo del biglietto: 25 Euro + d.p.
con BAND OF HORSES
+ altri artisti da annunciare
Prezzi dei biglietti:
– biglietto singola giornata (con accesso a tutti i concerti): 25 Euro + d.p.
– abbonamento 2 giorni (con accesso a tutti i concerti dei 2 giorni scelti): 40 Euro + d.p.
– abbonamento 3 giorni (25, 26 e 27 agosto con accesso a tutti i concerti): 60 Euro + d.p.
A cinque anni dal precedente “Port Of Morrow” – che conteneva la celbre “Simple Song”, usata in serie tv e film – è uscito il 10 marzo “Heartworms”, il quinto album di The Shins. Anticipato dal singolo “Name For You”, Mercer esprime tutte le sue doti cantautorali: ispirato dall’estrema versatilità del brano, ha infatti deciso di rifarlo ripartendo dal suo stesso scratch, mantenedno una base identica ma facendola suonare in maniera nuova. Ed è così che “Name For You” appare in due versioni: la prima confezionata dal batterista Jon Sortland in versione lo-fi, la seconda in chiave new-wave a cura dello stesso Mercer, il quale ha continuato a sperimentare tutte le tracce fino ad ottenere due album completamente diversi, uno originale ed uno “flipped”.
TODAYS è il festival dedicato al presente e nasce con l’obiettivo di trasformare Torino, per tre giorni, in una vetrina dell’espressione contemporanea, veicolata soprattutto – ma non solo – attraverso i linguaggi della musica e delle sue diverse contaminazioni con le altre forme dell’arte. Nell’ultimo week-end di agosto, dal primo pomeriggio a notte inoltrata, TODAYS propone un cartellone capace di coniugare occasioni di formazione e approfondimento, laboratori, performance e dj set con live di grandi artisti nazionali e internazionali, produzioni originali e progetti esclusivi, in una formula che prevede una soluzione mista tra ticketing con possibilità di abbonamento 3 giorni per i concerti sui mainstage ed ingresso gratuito per tutti gli altri appuntamenti.

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.