Torna – nella sua sesta edizione – Tutto molto bello, il torneo di calcetto per le Etichette Discografiche Indipendenti organizzato da Sfera Cubica, Modernista e Locomotiv Club. Artisti, musicisti, produttori discografici e promoter di musica dal vivo si sfideranno in pantaloncini e tacchetti per la sesta edizione di Tutto Molto Bello che si svolgerà a Bolognanei giorni di 16, 17 e 18 settembre per un evento ricco di sport e di musica.
Special guest gli Afterhours che chiuderanno a Bologna il tour estivo di “Folfiri o Folfox” durante la serata di sabato 17 settembre all’interno della splendida Arena Puccini.
Come ogni anno Tutto Molto Bello gode di un padrino d’eccezione, così come testimoniato dal bellissimo logo di questa edizione ideato con la collaborazione di Prodezze Fuori Area, realizzato dall’artista Andrea Chronopoulos (http://www.andreachronopoulos.com/) e dedicato al grande campione olandese Johann Cruyff recentemente scomparso: elegante e raffinato in campo come giocatore, innovatore e avanguardistico in panchina come allenatore.
Info:
http://www.tuttomoltobello.eu/
https://it-it.facebook.com/tuttombello/

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.